Skip to main content

INTORNO AL FESTIVAL

Proiezione: Guerra

Cinema Massimo
venerdì 8 novembre ore 21

GUERRA Italia, 2003, 61’  

Il primo lungometraggio di Delbono, nato dopo la tournée fatta con la compagnia in Israele e Palestina, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del David di Donatello come miglior documentario. Tra appunti di viaggio, emozioni, sguardi attenti a quanto lo circonda, l’autore fotografa e racconta storie e drammi quotidiani, di dolore e allegria. Guerra ha come sfondo quello scenario di tragica contrapposizione tra Israele e Palestina. Fu girato vent’anni prima dei fatti dell’ottobre 2023 ma in luoghi dove la guerra era di casa da decenni. Il messaggio poetico di pace che scaturisce dal film è indimenticabile. Indimenticabile quel teatro di Betlemme dove la Compagnia Delbono dopo Capodanno mette in scena lo spettacolo Guerra nonostante il coprifuoco, indimenticabili il bagno nel Mar Morto e Masada, i bambini del Campo Profughi di Dehisce con Pippo e Pepe Blues Brothers, il check point circoscritto dal filo spinato. Indimenticabile Bobò con la sua maglietta da calcio azzurra del Napoli, di Maradona. Ad accompagnare Delbono e compagni vi era uno dei più grandi critici italiani: Franco Quadri. La tournée in Palestina e Israele dopo Betlemme proseguì, sempre nel gennaio del 2003, a Ramallah, Gerusalemme, Nazareth e Haifa. 

A integrazione della monografia d’artista 2024 (con gli spettacoli La notte e Il risveglio) vengono proposti quattro film diretti da Pippo Delbono. Il cinema per Delbono è un linguaggio nuovo, ma anche una deriva del suo teatro, una riflessione per immagini e parole, appunti, dichiarazioni d’amore, un laboratorio.

Biglietti interi: € 6 Ridotti: € 4 / 3