

Ancora una proposta dal Torino Fringe Festival: in questa opera lieve per Tenco e Pavese, i due attori vanno a sbattere ancora bambini contro le parole di Tenco e di Pavese, e da quel momento il corso delle loro vite cambierà. Orlando Manfredi e Luca Occelli cercano con esiti tragicomici di replicare le grandezze e i fallimenti, l’arte e la vita dei due poeti piemontesi.
Le scene s’intrecciano attraverso il racconto, il canto, la musica, la poesia, in una fitta alternanza di serrati dialoghi, partiture verbali, monologhi intimisti, canzoni e narrazioni teatrali, all’insegna di una leggerezza e di una originalità dilettura, che rimettono al centro la vitalità di due traiettorie artistiche e umane tra le più incisive del Novecento.
Si scoprirà che Tenco e Pavese hanno davvero molto in comune: la semplicità della loro voce poetica, la parola scabra, diretta, coraggiosamente semplice ma mai banale, l’assillo maieutico della loro indagine. Sono lo scrittore e il cantautore di tutti e di un tempo che fu.
drammaturgia e musiche originali Orlando Manfredi
di e con Luca Occelli e Orlando Manfredi
disegno luci Marco Ferrero
installazione scenica Ivan Tozzoli
consulenza artistica Mauro Piombo
SANTIBRIGANTI TEATRO