

Come tutti gli anni lo spettacolo di Eko Dance International Project è creato appositamente per Palcoscenico Danza. Una serata composta da pezzi brevi, quasi tutti in prima assoluta, creati per i talentuosi giovani della compagnia da coreografi affermati o emergenti già con esperienza internazionale. Dalla scorsa edizione è stata creata da Paolo Mohovich e dalla direttrice Pompea Santoro l’iniziativa MADE 4 YOU, che prevede un aiuto economico alla produzione per un autore giovane particolarmente meritevole. Quest’anno la scelta è ricaduta su Diego Tortelli. Insieme alla sua creazione saranno presentati i lavori di Paolo Mohovich, Simona Ficosecco, Alessio di Stefano, Massimilano Volpini e delle cubane Laura Domingo e Sandra Ramy nell’ambito di CUBITA – Progetto di scambio coreografico Italia-Cuba a cura di Elisa Guzzo. Come sempre avremo anche il piacere di vedere anche un lavoro di Mats Ek. Un’autentica festa della danza.
HISTORIA DE UN ADIOS (2 marzo – progetto CUBITA) coreografia Laura Domingo
CUBANOLOGIA (3 marzo – progetto CUBITA) coreografia Sandra Ramy
_CURSUS coreografia Diego Tortelli / direzione musicale Francesco Sacco
FLYKE coreografia Mats Ek / musica Flask Kvartet
NAIADES coreografia Paolo Mohovich / musica Henry Purcell, eseguita dal vivo da Cosimo Morleo (voce) e Fabrizio Fortunato (chitarra)
PRIMA DELL’ALBA coreografia Massimiliano Volpini / musica Tommaso Albinoni
TRAPPED coreografia Alessio di Stefano / musica Frederick Chopin
D STANZE coreografia Simona Ficosecco / percussioni eseguite dal vivo da Cristiano Marcello