

Meccanismo ad orologeria dalla rigorosa precisione, Bolero (1928) è ancora oggi tra i brani più noti e ascoltati della storia della musica. Nel realizzarne una nuova versione coreografica, Merola si è confrontato con questa melodia ossessiva e ripetitiva, cercando di comprenderne l’identità, la ragione e la funzione: alla fine del percorso l’ispirazione del coreografo si è focalizzata sul ventaglio inesauribile dei rapporti umani, in particolare quelli di coppia. Così, nelle diverse sfumature assunte dalla danza, la coreografia declina la varietà di umori che “circolano” intorno al rapporto di coppia. Quel rapporto che è la cellula fondante della convivenza umana.
Carmen Sweet è una creazione esclusiva di Emanuele Soavi per la MM Contemporary Dance Company, pensata tenendo conto dell’originale intenzione del compositore di creare un’opéra-comique: così definiva Georges Bizet la sua Carmen, presentata a Parigi nel 1875. Dando spazio al forte virtuosismo tecnico e teatrale degli interpreti in scena, Soavi ci immerge drammaturgicamente in una trama fatta di sottili relazioni, equilibri e ricami, fra tensione e sospensione.
BOLERO coreografia Michele Merola
musica Maurice Ravel, Stefano Corrias
disegno luci Cristina Spelti
costumi Alessio Rosati con la collaborazione Nuvia Valestri
interpreti Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Enrico Morelli, Giovanni Napoli, Nicola Stasi, Gloria Tombini, Lorenza Vicidomini
CARMEN SWEET
coreografia Emanuele Soavi
musiche Georges Bizet, Los Panchos
disegno luci Cristina Spelti
costumi Alessio Rosati con la collaborazione Nuvia Valestri
interpreti Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Enrico Morelli, Giovanni Napoli, Nicola Stasi, Gloria Tombini, Lorenza Vicidomini
MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY con il sostegno della Compagnia Naturalis Labor, Teatro Asioli – Correggio, ASD Progetto Danza – Reggio Emilia / partner tecnico Pro Music
DATE E ORARI
Lo spettacolo inizia alle ore 21