

La Compagnia Zappalà e Scenario Pubblico, il centro dedicato alla coreografia internazionale che la compagnia gestisce a Catania, sono da poco stati selezionati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo come uno dei tre Centri Nazionali d’eccellenza per la Danza. Il loro Anticorpi traduce l’osservazione al microscopio dei virus, sviluppando una coreografia convulsa e ossessiva che i danzatori della compagnia rendono linguaggio dal contagio sottile, coinvolgente e progressivo. Sul palcoscenico/vetrino, i movimenti caotici di organismi macroscopici replicano e ritrasmettono l’apparente caos di organismi microscopici; ma, come nella vita, il caos è organizzato. E, se in laboratorio spesso si utilizzano liquidi di contrasto per meglio scoprire e seguire nuovi percorsi della materia che si intende analizzare, allo stesso modo, in Anticorpi, un preludio di Bach e uno scioglilingua siciliano ripetuto come un mantra si insinuano nel tessuto percussivo/ossessivo della musica elettronica per indicare nuovi percorsi estetici e narrativi.
In collaborazione con il festival INTERPLAY, la serata è aperta dal solo Sfioro, realizzato dalla coreografa piemontese Federica Pozzo.
da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
coreografie Roberto Zappalà
danzatori Gaetano Badalamenti, Maud de la Purification, Alain El Sakhawi, Roberto Provenzano, Fernando Roldan Ferrer, Ilenia Romano, Valeria Zampardi
luci e costumi Roberto Zappalà
assistenti alle coreografie Daniela Bendini e Paola Valenti
responsabile tecnico Sammy Torrisi
musiche e effetti sonori Salvo Noto
produzione e management Maria Inguscio
COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA e SCENARIO PUBBLICO INTERNATIONAL CHOREOGRAPHIC CENTRE SICILY
in collaborazione con GoteborgsOperan Danskompani, Civitanova Danza/Amat, Fondazione Nazionale della Danza (Reggio Emilia) e C.Re.do contemporaneo / con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Siciliana Ass.to al Turismo, Sport e Spettacolo
DATE E ORARI
Lo spettacolo inizia alle ore 21