La grafica del movimento. Conversazione con Andrea Costanzo Martini.
Raggiungiamo Andrea Costanzo Martini mentre è in viaggio tra Tel aviv e Bologna: ‘’Vivo in Israele ma sono spesso in volo per lavoro tra spettacoli,
Raggiungiamo Andrea Costanzo Martini mentre è in viaggio tra Tel aviv e Bologna: ‘’Vivo in Israele ma sono spesso in volo per lavoro tra spettacoli,
Sono due quest’anno le compagnie ospiti di Teatro a Corte che si muovono sul sottile filo della vertigine e che portano le loro creazioni inserite
Forse il maggiore tra i nostri autori crepuscolari, Guido Gozzano è sopratutto conosciuto per la sua produzione poetica, per quella Signorina Felicita della casetta nel
Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono
La nuova stagione della Fondazione TPE è stata presentata ieri alle 11 al Teatro Astra. Nel 2017 Fondazione TPE festeggia 10 anni di attività e
Ricerca X è una piattaforma per il sostegno della ricerca artistica nel campo della coreografia e della performance, che sostiene 9 coreografi nell’arco temporale di
Gli appuntamenti di approfondimento intorno a I Tre Moschettieri sono stati pensati in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e hanno coinvolto alcuni docenti, registi, scenografi,
Da domani andrà in scena al Teatro Astra l’ultimo episodio de I Tre Moschettieri firmato TPE, questa volta con la regia di Emiliano Bronzino.
Si sono celebrati ieri i 400 anni dalla morte di William Shakespeare. Il Bardo ha modificato il modo di percepire i sentimenti, anticipato discipline del
Sei appuntamenti dedicati all’eredità di Shakespeare hanno accompagnato il pubblico del Teatro Astra da febbraio alla scorsa settimana. Oggi e domani le 6 mise-en-espace approdano nella suggestiva cornice